News
LETTERA AI SOCI 03/12/2020
Cari Soci,
ai primi di ottobre siamo riusciti ad avere un colloquio con il Sindaco di Vicenza. Abbiamo esposto le problematiche circa la fine dei lavori per l’Ara crematoria e per la Sala del Commiato. Il Sindaco è parso subito interessato e ha invitato il nostro Presidente, il Vice Presidente e la Segretaria ad un sopralluogo al cimitero per verificare l’avanzamento lavori. Ha dato disposizioni urgenti per portare a termine la Sala del Commiato. Per l’Ara crematoria le cose sono più complicate per l’intervento dell’Intendenza alle Belle Arti. Ci vorrà più tempo per poter accedere nuovamente all’Ara.
Chi sceglie la dispersione delle ceneri nel cinerario comune, all’interno del cimitero, deve dichiarare tale scelta in vita e depositarla poi nel nostro ufficio come avviene per la dispersione delle ceneri in natura.
Lo stesso vale per l’affidamento dell’urna ad un parente o ad un conoscente. Presso il nostro ufficio troverete la modulistica occorrente.
Comuni che hanno deliberato per la dispersione delle ceneri nella natura:
BASSANO DEL GRAPPA - nel Brenta (dal confine del Comune di Campolongo sul Brenta fino alla centrale elettrica Cà Barzizza e dal ponte della Fratellanza fino al confine con il Comune di Nove) tutto il territorio
CHIUPPANO - tutto il territorio
LUSIANA - Campo Rossignolo (solo residenti)
POSINA - tutto il territorio
RECOARO TERME - Campogrosso (in primavera e in autunno)
SANTORSO - Monte Summano (cima) o parco Villa Miari
SCHIO - Monte Novegno
VICENZA - nei fiumi della città
L’ara crematoria è ancora chiusa al pubblico per lavori di restauro al tetto ma il Comune dà la possibilità di entrare tutti i giorni festivi, previo appuntamento al n. 0444-305275 dalle 8,15 alle 12,15.
Come ogni fine anno Vi mandiamo in allegato il bollettino di conto corrente postale da utilizzare per il versamento della quota per l’anno 2021 che ammonta ad euro 15,00. Per chi volesse diventare socio vitalizio la quota è di 150,00 euro; chi ha versato 10 anni o più di quote l’importo per essere socio vitalizio è la metà, cioè 75,00 euro.
Chi volesse dare un contributo per sostenere la Società, può versare l’importo con il bollettino allegato o al seguente iban postale: IT 82 A 07601 11800 0000 15550361, grazie.
Nell’inviarVi i nostri più cordiali auguri per le prossime festività, Vi rammentiamo che la Segreteria è aperta il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 9,00 alle 12,00.
Vicenza, 3 dicembre 2020
Il Presidente E. PericiLe cremazioni in costante aumento in Italia
In questi giorni la Sefit Federutility comunica i dati sulle cremazioni in Italia dell’anno precedente.
Nell’anno 2018, in Italia sono operanti n. 83 impianti per la cremazione che hanno fatto n. 183.146 cremazioni di cadaveri, a cui si devono aggiungere n. 37.538 cremazioni di resti mortali.
Dal confronto con i numeri dell’anno 2017, le cremazioni di cadaveri sono cresciute del 7%, con un incremento corrispondente a n. 12.243 unità.
Sul totale dei decessi (nel 2018, secondo i dati ISTAT, in Italia si sono registrati n. 633.133 decessi), l’incidenza della cremazione è pari al 28,93%.
Messa a confronto con le altre forme di sepoltura, la cremazione ha superato le sepolture a terra:
Cremazioni: 183.146 pari al 28,93%
Tumulazioni: 329.058 pari al 51,97%
Sepolture a terra:120.929 pari al 19,10%
Con un numero complessivo di 39.037 cremazioni, la Lombardia si pone al primo posto in Italia per numero di cremazioni, al secondo posto è il Piemonte (26.714 cremazioni), seguito dall’Emilia Romagna (23.999 cremazioni).
L’incremento del ricorso alla cremazione continua ad avvenire soprattutto al Nord, che ha una maggiore presenza di impianti, ma anche al Centro e da pochi anni è iniziato anche al Sud (da evidenziare l’impianto di Domicella (AV) che ha effettuato nel 2018 n. 16.400 cremazioni).CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA
Ai sensi degli articoli 10 e 12 dello Statuto i Soci della Società Provinciale di Cremazione sono convocati in Assemblea Ordinaria il giorno 23 settembre 2020 alle ore 22.30 in prima convocazione ed il giorno giovedì 24 settembre 2020 alle ore 10.00 in seconda convocazione, presso la sede della Società in via Rodolfi 36 Vicenza, con il seguente Ordine del giorno:
1) Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente.
2) Relazione del Presidente.
3) Bilancio consuntivo al 31.12.2019.
4) Bilancio preventivo per il 2020.
5) Rinnovo cariche sociali (Consiglio Direttivo, Revisori dei Conti).
6) Varie ed eventuali.
Si confida nella partecipazione e nella puntualità dei Soci, ai quali si ricorda che è possibile farsi rappresentare da altro Socio mediante delega scritta.
Si ricorda comunque, a chi non fosse intenzionato a partecipare o fosse impossibilitato a farlo, che non è assolutamente necessario darne comunicazione telefonica.
Si raccomanda ai Soci di intervenire alla seconda convocazione. E’ obbligatorio indossare la mascherina.
Coloro che intendessero presentare la propria candidatura per le varie cariche in rinnovo (Presidente, Vice Presidente, Segretario, Consigliere, ecc.) sono pregati di comunicarlo per iscritto alla Segreteria entro le ore 17.00 del 9.9.2020, onde consentire la predisposizione degli adempimenti necessari.
Vicenza 1 settembre 2020